La malattia mentale non discrimina.

Eppure le comunità BIPOC hanno difficoltà nell’essere comprese.

In America, in Luglio, si celebra il BIPOC (Black, Indigenous, and People of Color) Mental Health Month, formalmente riconosciuto come “Bebe Moore Campbell National Minority Mental Health Awareness Month, in onore della fondatrice Bebe Moore Campbell, il cui instancabile lavoro ed impegno erano focalizzati per far luce e portare consapevolezza sui bisogni di salute mentale della comunità nera e di altre comunità sottorappresentate.

 

Non siamo americani e non vogliamo scimmiottare nessuno, ma deve essere ben chiaro che esiste un problema profondo e un disagio mentale a causa della discriminazione, del pregiudizio e dell’odio razziale, ovunque nel mondo.

 

Vi sono ricerche che mostrano quanto una grande percentuale di BIPOC conviva con una malattia mentale e come le persone che si identificano come appartenenti a due o più razze hanno avuto, nell’ultimo anno, maggiori probabilità di far segnalare una malattia mentale,  rispetto a qualsiasi altro gruppo razziale o etnico. La ricerca ha anche dimostrato che i gruppi BIPOC  hanno meno probabilità di avere accesso ai servizi di salute mentale con una diagnosi giusta e che sono meno propensi a cercare un trattamento a causa dello stigma che hanno verso la malattia mentale stessa. Alcune comunità non riescono a riconoscere che la malattia mentale sia molto più che sentirsi malinconici o ansiosi, e che non è un segno di debolezza né non discrimina in base al colore della pelle. Non riescono a riconoscere la malattia mentale come una “malattia”, come farebbero con il cancro, il diabete o l’ipertensione. Praticamente, alcune comunità vedono la malattia mentale come un fallimento o una debolezza personale piuttosto che una condizione reale, diagnosticabile e curabile. E, se mai riuscissero ad avere una cura, non è mai adeguata per la bassa e scarsa qualità.

 

 

Alcuni di questi ostacoli possono essere attribuiti a una varietà di fattori come lo stigma culturale intorno alla malattia mentale, il razzismo e la discriminazione sistemici, le barriere linguistiche, la mancanza di assicurazione sanitaria, la sfiducia nei confronti dei fornitori di servizi di salute mentale e la mancanza di competenza culturale da parte dei fornitori di servizi di salute mentale.

 

 

Trovo sia un’occasione per portarci tutti a riflettere su quanto il costrutto di razza ed il suo surrogato razzismo sia in grado di creare enormi danni nella persone razzializzate e di come, troppo spesso, non vi sia una via di fuga per arginare questi danni. La mancanza di competenza culturale nella formazione terapeutica, gli incentivi finanziari e l’isolamento geografico hanno creato barriere nel fornire adeguate risorse di salute mentale alle comunità BIPOC, anche in Italia.

 

 

Le persone di colore diverso dal bianco e tutti coloro la cui vita è stata emarginata da chi detiene il potere, vivono la vita in modo diverso da coloro la cui vita non è stata svalutata. Vivono troppo spesso un razzismo e un fanatismo palese, il che porta a un carico di salute mentale che è più profondo di quello che gli altri potrebbero dover affrontare.

 

 

Il razzismo sistemico e le pratiche di discriminazione hanno avuto una storia lunga e profonda e l’industria sanitaria della salute mentale non è esente. Sebbene le condizioni di salute mentale possano manifestarsi indipendentemente da razza, etnia, sesso o identità, questi fattori possono rendere significativamente più difficile per qualcuno ricevere un trattamento adeguato di salute mentale.

 

 

 

Il razzismo è un problema di salute mentale perché il razzismo provoca traumi. E il trauma dipinge una linea diretta con le malattie mentali, che devono essere prese sul serio. In Italia non ci si è ancora resi conto di questo fenomeno e si tende a diagnosticare questo disagio in modo pressappochista e superficiale, non tenendo conto del bagaglio culturale e degli effetti che il razzismo può provocare nei soggetti BIPOC.

 

Il trauma passato è menzionato in modo prominente come il motivo per cui oggi le persone sperimentano gravi condizioni di salute mentale. Ma le forme evidenti di razzismo e bigottismo sono solo la punta dell’iceberg quando si tratta di traumi razziali.

 

Ogni giorno, le persone di colore sperimentano traumi molto più sottili:

 

  • Persone che li evitano per ignoranza e paura;
  • Banche e società di credito che non prestano loro denaro o lo fanno solo a tassi di interesse più elevati;
  • Carcerazione di massa
  • Programmi scolastici che ignorano o minimizzano il loro contributo alla nostra storia condivisa
  • Profilazione razziale (pratica persistente,” compiuta dalle forze dell’ordine senza alcuna giustificazione oggettiva e ragionevole quando procedono a operazioni di controllo o sorveglianza, mosse soprattutto da “pregiudizi fondati sulla razza, il colore della pelle, la lingua, la nazionalità.)

 

Poi c’è il razzismo vero e proprio che si esprime di diversi modi. Con razzismo intendo il termine in senso ampio che descrive la combinazione di pregiudizio e potere basati sulla razza. Senza il differenziale di potere (una persona/gruppo/istituzione ha più potere di un altro), il “razzismo” è solo pregiudizio e ha meno peso e meno conseguenze.

 

 

Razzismo sistemico/strutturale: il razzismo sistemico/strutturale ha tre componenti: storia, cultura e istituzioni/politica. Il razzismo storico fornisce il quadro per il razzismo attuale. Qualsiasi struttura costruita su un fondamento (storia) del razzismo sarà una struttura razzista. La cultura, che è sempre presente nella nostra vita quotidiana, è ciò che consente al razzismo di essere accettato, normalizzato e perpetuato. Le istituzioni e le politiche costituiscono le relazioni e le regole fondamentali nella società, il che rafforza il razzismo e gli conferisce legittimità sociale (il che lo rende così difficile da smantellare).

 

Razzismo interpersonale: razzismo che accade tra le persone. Quando le convinzioni o i pregiudizi individuali diventano azioni verso gli altri.

 

Razzismo istituzionale: il razzismo istituzionale si verifica all’interno e tra le istituzioni. Il razzismo istituzionale è un trattamento discriminatorio, politiche sleali e opportunità e impatti iniqui, basati sulla razza, prodotti e perpetuati dalle istituzioni (scuole, mass media, ecc.). Gli individui all’interno delle istituzioni assumono il potere dell’istituzione quando agiscono in modi che avvantaggiano e svantaggiano le persone, in base alla razza.

 

Razzismo interiorizzato: quando il razzismo e la supremazia bianca colpiscono le menti dei neri, degli indigeni e delle persone di colore (BIPOC) al punto che iniziano a credere di essere inferiori a causa della loro stessa razza. Questo a volte può portare a “ostilità interrazziale” in cui il BIPOC tratta gli altri BIPOC in un modo che rispecchia il modo in cui i razzisti bianchi potrebbero trattarli. Un altro modo in cui il razzismo interiorizzato può manifestarsi è attraverso l’accettazione e l’interiorizzazione di ideali e valori eurocentrici da parte del BIPOC.

 

“Razzismo inverso”: questo termine è tra virgolette per sottolineare che, nell’ambito delle discussioni razziali,  è un termine inventato che non dovrebbe avere alcun valore reale. In realtà, se vogliamo considerarlo solo ed esclusivamente nel suo significato etimologico, allora si apre un’altra dimensione di discussione in cui si può applicare il termine ovunque vi sia reale discriminazione in nome della razza o di un gruppo sociale che si sente superiore ad un altro. Nel suo significato storico, culturale, sociologico ed antropologico, invece, é un termine creato da e per i bianchi che vogliono perpetuare il razzismo negando il loro privilegio in tutte le sue forme e affermando che combattere per migliorare la vita del BIPOC è in qualche modo “razzista” contro i bianchi. Métissage Sangue Misto considera questo termine non valido (applicato nel contesto storico-sociologico-antropologico) perché il razzismo in qualsiasi forma dipende dalla presenza di un differenziale di potere. I bianchi storicamente sono sempre caduti dalla parte dei potenti piuttosto che dalla parte degli impotenti. Il razzismo inverso è quindi impossibile, finché viviamo in una società che perpetua la supremazia bianca.

 

Oppressione: l’uso del potere (da parte di un sistema/istituzione/gruppo/individuo) per dominare su un altro OPPURE il rifiuto di un sistema/istituzione/gruppo/individuo che possiede questo potere di sfidare quel dominio.

 

Trauma razziale: semplicemente, trauma che deriva dall’esperienza del razzismo in una qualsiasi delle sue molteplici forme. È importante sottolineare che questo non deve essere un evento isolato importante, ma piuttosto può derivare da un accumulo di esperienze come sottili atti quotidiani di discriminazione o microaggressioni.

 

 

Il razzismo nei servizi di salute mentale

 

Diagnosi errata della schizofrenia: quando trattano pazienti neri/Mixed, i medici tendono a enfatizzare eccessivamente la rilevanza dei sintomi psicotici e trascurano i sintomi della depressione maggiore rispetto a quando trattano pazienti con altre origini razziali o etniche. Per questo motivo, gli uomini neri, in particolare, hanno una diagnosi eccessiva di schizofrenia: hanno quattro volte più probabilità di essere diagnosticati con schizofrenia rispetto ai loro colleghi maschi bianchi. Inoltre, ai neri/Mixed, in generale, è molto più probabile che venga diagnosticata la schizofrenia da sola quando è presente anche un disturbo dell’umore rispetto ai bianchi. La schizofrenia è un disturbo che (per definizione) deve essere diagnosticato per esclusione, il che significa che i suoi sintomi non possono essere spiegati da un altro disturbo psichiatrico (come un disturbo dell’umore). Pertanto, il fatto che i neri finiscano con diagnosi di schizofrenia senza una diagnosi di disturbo dell’umore nonostante la presenza clinica di un disturbo dell’umore significa che questi sintomi vengono ignorati e spiega in gran parte perché il tasso di diagnosi di schizofrenia è molto più alto nei neri popolazioni rispetto ai bianchi.

 

Giovani BIPOC: i giovani BIPOC con condizioni di salute comportamentale e mentale hanno maggiori probabilità di essere indirizzati al sistema di giustizia minorile che a istituzioni di assistenza specialistica rispetto ai giovani bianchi. Ciò può essere giustificato perché è molto più probabile che i giovani BIPOC finiscano nel sistema di giustizia minorile a causa di tassi più elevati di dure sospensioni disciplinari e pratiche di espulsione contro i giovani BIPOC nelle scuole rispetto ai giovani bianchi.

 

 

Razzismo e salute mentale individuale

 

La depressione è la condizione più comunemente segnalata per i BIPOC. Inoltre, il trauma razziale può aumentare il rischio per i BIPOC a soddisfare i criteri per PTSD (Post Traumatic Stress Disorder, PTSD – una forma di disagio mentale che si sviluppa in seguito a esperienze fortemente traumatiche). È importante sottolineare che lo stress gioca un ruolo cruciale nel modo in cui il razzismo influisce sulla salute fisica e mentale. Gli ormoni dello stress vengono rilasciati durante situazioni stressanti e la ricerca ha dimostrato che sia l’esperienza che l’osservazione della discriminazione razziale è stressante per bambini e adulti che si identificano come BIPOC. La frequente presenza di questi ormoni dello stress può portare a condizioni fisiche come ipertensione e malattie cardiache, nonché a condizioni di salute mentale come depressione, ansia e in generale scarsi risultati di salute. La discriminazione è in genere qualcosa che si verifica frequentemente e, di conseguenza, crea un livello sostenuto di stress e ormoni dello stress in coloro che hanno maggiori probabilità di subire questa discriminazione (BIPOC).

 

 

Trauma razziale

 

Il trauma razziale, o stress traumatico basato sulla razza (RBTS – Race-Based Traumatic Stress ), si riferisce al danno mentale ed emotivo causato da incontri con pregiudizi razziali e discriminazione etnica, razzismo e crimini di odio. Qualsiasi individuo che ha vissuto un incontro razzista emotivamente doloroso, improvviso e incontrollabile è a rischio di subire una lesione da stress traumatico di origine razziale. I BIPOC, nelle società del Nord America e  in Europa,  sono più vulnerabili a causa del fatto che vivono sotto un sistema di supremazia bianca.

Le esperienze di discriminazione basata sulla razza possono avere impatti psicologici dannosi sugli individui e sulle loro comunità più ampie. In alcuni individui, episodi prolungati di razzismo possono portare a sintomi simili a quelli vissuti con disturbo da stress post-traumatico (PTSD). Questo può sembrare depressione, rabbia, pensieri ricorrenti dell’evento, reazioni fisiche (ad es. mal di testa, dolori al petto, insonnia), ipervigilanza, bassa autostima e distanziamento mentale dagli eventi traumatici. Alcuni o tutti questi sintomi possono essere presenti in qualcuno con RBTS e i sintomi possono apparire diversi nei diversi gruppi culturali. È importante notare che, a differenza del disturbo da stress post-traumatico, l’RBTS non è considerato un disturbo di salute mentale. RBTS è una lesione mentale che può verificarsi come risultato della vita all’interno di un sistema razzista o dell’esperienza di eventi di razzismo.

 

 

 

 

Da dove viene?

 

Il trauma razzista può provenire direttamente da altre persone o può essere vissuto all’interno di un sistema più ampio. Può nascere come il risultato di un’esperienza diretta in cui il razzismo viene messo in atto sulla persona, indirettamente – come quando si vedono video di altre persone che affrontano il razzismo – e/o trasmesso in modo intergenerazionale. Come, per esempio, durante la pandemia, abbiamo assistito ad un’impennata di odio e razzismo verso gli asiatici, episodi che si sono tradotti in attacchi fisici e verbali, nonché segnalazioni di discriminazioni anti-asiatiche in aziende private. Oppure, molti BIPOC sperimentano il famoso e laconico “tornate nel vostro paese”, o insulti razziali e/o vengono trattati ingiustamente da altri.

 

I fattori di stress traumatico diretti includono tutti gli impatti traumatici diretti del vivere all’interno di una società di razzismo strutturale o di essere oggetto di attacchi razzisti individuali. Una persona che vive un fattore di stress traumatico diretto può essere pesantemente sorvegliata, oppure può incontrare ostacoli alla proprietà della casa a causa di politiche inique. Inoltre, una persona che vive un fattore di stress traumatico diretto può essere vittima di attacchi fisici e verbali individuali o può affrontare altre microaggressioni.

 

Cosa fare?

Abbiamo visto come  l’esperienza storica dei BIPOC è, e continua ad essere caratterizzata da traumi e violenze più spesso che per le loro controparti bianche e ha un impatto sulla salute emotiva e mentale sia dei giovani che degli adulti.

 

La disumanizzazione storica, l’oppressione e la violenza contro i BIPOC si sono evolute nel razzismo odierno – strutturale, istituzionale e individuale – e coltiva un’esperienza comunitaria unicamente diffidente e meno benestante, caratterizzata da una miriade di disparità tra cui la superficialità nell’accesso, la diagnosi e la cura inadeguati, nel sistema sanitario. L’elaborazione e la gestione di strati di traumi individuali oltre ai nuovi traumi di massa causati dal COVID-19 (incertezza, isolamento, dolore per perdite finanziarie o umane), la brutalità (o anche l’atteggiamento di racial profiling) della polizia e la retorica politica divisiva aggiunge livelli di complessità aggravanti per individui da gestire in modo responsabile.

 

Cercare aiuto in questo paese è influenzato dalla sfiducia nei confronti del sistema medico e spesso inizia con una sensibilizzazione basata sulla fede. In effetti medici in grado di fornire cure più appropriate ed efficaci ai richiedenti aiuto BIPOC, costituiscono una parte molto piccola della forza lavoro dei medici nei servizi sanitari comportamentali. A causa di questi fattori e altro (è un argomento che abbiamo già approfondito in una puntata CLUBHOUSE), è più probabile che i BIPOC sperimentino condizioni di salute mentale croniche e persistenti, piuttosto che episodiche. Ecco che necessita far luce su questo aspetto e provvedere a formare medici particolarmente sensibili a questo tema, oltre che a un sistema sanitario in grado di far evolvere sistemi migliori che eliminino le disuguaglianze nei servizi di salute mentale.

 

 

A questo proposito è bene sottolineare anche come la mancanza di diversità può creare un divario significativo nelle esperienze e nella comprensione tra i medici e coloro che cercano un trattamento. Senza esperienze vissute simili e rilevanti, i medici che non fanno parte della comunità BIPOC potrebbero sottovalutare gli effetti che il razzismo e la discriminazione hanno sulla salute mentale di una persona, portando potenzialmente a una diminuzione della qualità del trattamento.

 

 

La diversità e l’inclusività sono al centro di molte soluzioni proposte per colmare il divario tra i medici di servizi di salute mentale e le comunità emarginate che servono. Un passo che molti medici di salute mentale hanno intrapreso è quello di implementare un qualche tipo di formazione sulle competenze culturali, che mira ad aiutarli a comprendere l’importanza della cultura, dell’identità culturale e dell’intersezionalità per fornire il miglior livello di assistenza possibile. Alcune aree di esplorazione potrebbero includere intersezionalità, dinamiche di potere, stereotipi, pregiudizi e microaggressioni.

 

 

La competenza culturale è anche una componente fondamentale dell’approccio “persona nel suo inseieme”, all’assistenza sanitaria comportamentale, il che significa che i sanitari prendono in considerazione una serie di fattori quando trattano qualcuno oltre alla razza e alla diagnosi.

 

 

Oltre a questo e abbattendo lo stigma che circonda la salute mentale, è importante che i sanitari aiutino a guidare la conversazione verso l’idea di benessere mentale e il fatto che tutti abbiano una salute mentale. Gli atteggiamenti attuali nei confronti della salute mentale tendono a evidenziare solo gli elementi negativi o difficili, ma la salute mentale include esperienze e sentimenti positivi tanto quanto lo stress, l’ansia e la depressione.

 

 

 

Portare consapevolezza sul fatto che le comunità BIPOC affrontano diversi tipi di barriere per ricevere un trattamento di salute mentale di qualità è solo il primo passo nel percorso verso l’equità nell’assistenza sanitaria mentale. Questo mese di Luglio dedicato alla salute mentale dei BIPOC, anche se nato in un altro contesto, e consci del fatto che la malattia mentale non discrimina nessuno, è un ottimo modo per portare questi problemi in primo piano, ed è importante lavorare per migliorare l’accessibilità e l’assistenza durante tutto l’anno.

 

 

Si può e si deve rompere il silenzio anche su questo fenomeno, smantellare lo stigma e creare uno spazio in cui un’assistenza sanitaria mentale di qualità sia accessibile a tutti.

 

 

 

 

 

 

 

 

Luisa Wizzy Casagrande, Biracial, Bicultural, Mixed & Matched with an Italian and Nigerian Heritage. Sono un’imprenditrice seriale, multidimensionale e poliedrica,  con molti interessi e innumerevoli passioni. Non sono programmata per fare solo una cosa nella vita.

Ho una formazione in Antropologia Biologica, Co-Fondatrice e CVO di DOLOMITES AGGREGATES LINK NIG. LTD, investitrice, ricercatrice freelance di studi, cultura, tradizione e patrimonio africani, e fondatrice di Métissage Sangue Misto & Métissage Dynamics© WebMag  e Lounge Community riservata. Oltre all’Azienda Mineraria, mi occupo di Consulenza sulla Diversità Culturale e Developmental Mentoring, sviluppando programmi di mentoring one-to-one, tagliati su misura per singoli individui, Istituzioni Scolastiche, Organizzazioni Multiculturali e Aziende.

 

 

 

Archivio